cosa vedere nel Lazio: Vivere la natura nelle colline laziali
“Rigenerarsi, concedersi momenti meravigliosi a contatto con la natura in completa tranquillità e relax lasciandosi sedurre dai gusti, dai colori e dai sapori di una volta.”
Natura, vivere la natura, vacanze natura, sentieri natura natua e, natura da vivere
La pasta fatta in casa, i biscotti della nonna, muoversi a contatto con la natura. Scopri la natura nelle colline laziali con lunghe passeggiate, percorsi in bicicletta, armonia dei suoni e dei colori di campagna. Visita il parco naturalistico di Paliano. Lasciati sedurre dalle danze d’amore degli uccellini, un massaggio rilassante, visitare la valle dei pony oppure provare un brivido al club fuoristrada di Valmontone. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
Valmontone non è solo parchi divertimento, bensì offre molte possibilità per chi vuole ritrovare il suo rapporto con la natura e rigenerarsi .
Possibilità di abbinamento di pranzo o cena presso trattoria convenzionata che vi preparerà delle vere delizie usando prodotti di qualità. Enogastronomia locale con abbinamenti originali e gustosi condimenti preparati con creatività e con ortaggi coltivati nel proprio orto. Una vera delizia per il palato, per gli occhi e per il cuore anche nelle fattorie per bambini nel lazio.
Fare una lunga passeggiata in un parco, in campagna o in riva al mare, non è solo uno dei modi più piacevoli per trascorrere il proprio tempo libero. E’ un esercizio essenziale , quasi necessario, per restare in buona salute. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
TOUR LAZIO DEL CASTELLO ODESCALCHI E MUSEO AEREO
Il Lazio: la natura assume forme e colori
Le ragioni che ci inducono a scegliere uno stile di vita che ci avvicini maggiormente alla natura sono molteplici. La fuga dallo stress quotidiano e dai rumori, il bisogno di riscoprire ritmi di vita più idonei al nostro equilibrio, la ricerca di un alimentazione più sana e genuina e molto, molto altro ancora. Stare a contatto con la natura significa lasciare a casa tutte le negatività e riscoprire uno stile di vita più semplice, più sobrio, anche se, molto spesso, più impegnativo. Quante volte vi sarà capitato di sognare di avere un appezzamento di terreno dove vivere in armonia con i ritmi della natura. Che meraviglia respirare a pieni polmoni il profumo della campagna: immergersi con tutti e cinque i sensi in un ambiente rurale per fuggire dalla grigia quotidianità. Il famoso detto ” voglio vivere in campagna” fa testo. Molte persone dalle finestre di casa non vedono nemmeno un albero, solo tetti , camini o grigi muri. I rumori sono diversi, non naturali, rumori di passi e discorsi efficienti, discorsi di moda o lamentele del lavoro, non i pallidi e dolci rumori di campagna.
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
Percorsi in bicicletta
Bellissimo percorso amatoriale in famiglia con i dolci sussurrare della natura o per i più sportivi un percorso da fare in bicicletta tra valmontone e dintori. Labico-Valmontone-Colle Vallerano-Valle Pera-Lariano-Monte Artemisio. Circa 43 km partendo e ritornando a Labico si passa per Labico-Valmontone-Colle Vallerano-Valle Pera-Lariano-Monte Artemisio.
Il litorale romano
Istituita nel 1996, la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano è una delle più singolari dell’intero sistema nazionale di Aree Protette. Misura 15.900 ettari, vale a dire circa il doppio del parco nazionale del Circeo, e nel suo perimetro dalla forma quanto mai frastagliata . Misura oltre 140 km con incluso un mosaico di ambienti naturali scampati all’urbanizzazione. E sono boschi sempreverdi, argini e foci fluviali, dune, zone umide, distese di macchia mediterranea, tratti di Campagna Romana di sorprendente bellezza. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
Paesaggi del Lazio
Anche i paesaggi agrari sono diffusi, dominati dalle linee rette di canali, collettori, idrovore delle grandi bonifiche costiere realizzate a partire dalla fine dell’Ottocento. Assieme ad essi, alcuni siti archeologici tra i più importanti d’Italia – come ad esempio Ostia Antica – testimoniano ancora del passato illustre di questo tratto di Lazio costiero.
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio.