COSA NON FARE A DUBAI: ATTENZIONE ALLE TRUFFE SPECIALMENTE NELLA CITTA’ VECCHIA
Ecco cosa non fare a Dubai: stare attenti alle truffe. Ci sono molte truffe comuni a Dubai di cui dovresti essere a conoscenza prima di partire.
Specialmente nella città vecchia nella zona di Bur Dubai i truffatori prendono di mira i turisti. Sono fatte molto bene e potresti non accorgerti di essere truffato. Ecco quindi come imparare a capire quali sono le truffe più comuni a Dubai a cui prestare attenzione. Ti forniamo una guida completa alle truffe più comuni di cui ogni turista dovrebbe essere a conoscenza quando si trova a Dubai.
Oltre a un’enorme varietà di cose da vedere e da fare in città, Dubai è anche sede di alcuni dei luoghi e delle culture più belle del mondo. Ma come tutte le principali città del mondo, ha i suoi truffatori che prendono di mira i turisti creduloni che pensano di fare affari importanti o di risolvere i loro problemi anche di salute acquistando erbe locali.
1. I TAXI NON UFFICIALI DI DUBAI
Mentre sei a Dubai, prima o poi utilizzerai senza dubbio un taxi. Mentre i taxi a Dubai sono regolati dalla Dubai Taxi Corporation (DTC) e dalla Roads and Transport Authority (RTA), potresti essere indotto a pagare tariffe elevate da truffatori che fingono di essere regolari tassisti.
Assicurati sempre di prendere un taxi con il cartello giallo del taxi in alto e un numero registrato all’interno. Il tassista deve sempre avere la divisa azzurra ufficiale con scritto RTA o DTC. Inoltre devi avere ben in vista il tassametro con la foto del guidatore e il prezzo di partenza che di solito è 5,5 aed in città e 26 aed dall’aeroporto. Un consiglio: puoi scaricare gratuitamente l’app careeem o DTC con la quale sei sicuro di chiamare taxi ufficiali. oppure farlo chiamare sempre dal personale dell’hotel in cui soggiorni. Se hai bisogno di taxi da 5 a 7 posti puoi prenotare una corsa in taxi online dall’app Careem selezionando “Hala Taxi”.
2. TASSAMETRI DEI TAXI ROTTI
Ti potrebbe capitare di prendere un taxi che dall’esterno sembra un taxi ufficiale, ma è guidato da un truffatore che afferma che il tassametro è rotto. Prima di iniziare la corsa assicurati sempre che il tassametro funzioni e abbia un prezzo di partenza regolare. Ricordati che il tassametro va a km e non a tempo.
La tariffa di partenza standardizzata dal governo per i taxi di Dubai è la seguente:
Taxi di Dubai: dalle 6:00 alle 22:00 – da 5 a 12 AED (a seconda della località)
Per l’aeroporto di Dubai: AED 26
Corsa per donne: AED 6 durante il giorno e la sera / AED 7 dalle 22:00 in poi
Hatta taxi: 25 AED
3. ORO FALSO E PRODOTTI CONTRAFFATTI
Sebbene Dubai sia famosa per i suoi negozi di lusso e per i suoi tentacolari suk dell’oro, tieni sempre conto di dove stai facendo acquisti. Puoi essere sicuro di ciò che compri solo se lo fai all’interno di un centro commerciale.
Tuttavia, se stai acquistando articoli di marca di lusso, oro e gioielli nei negozi locali, è importante essere sicuro che il negozio in cui ti trovi abbia un numero registrato. Regola generale: se i prezzi sembrano troppo buoni per essere veri, probabilmente è così e l’articolo è falso.
4. SCAMMERS DELLA VENDITA DI SPEZIE
Questa è proprio una delle cose da non fare a Dubai, seguire un bagarino che ti propone delle spezie che risolveranno i tuoi problemi. La truffa dello scam è questa, ci sono osservatori ( spesso pakistani) nella città che fermano di proposito i turisti creduloni facendo leva sui loro problemi personali. Ad esempio se sei calvo o hai i capelli grigi, se hai brufoli o macchie cutanee se sei sovrappeso etc. Loro sembreranno persone normali spesso anche ben vestite. Si approcciano a te con la scusa del buon samaritano e ti promettono “cure a base di erbe magari per la caduta dei capelli” che costano migliaia di dirham. Sono cordiali e affermano che loro hanno avuto questi problemi prima di te ma li hanno prontamente risolti grazie a qualcuno che ha fatto scoprire loro il potere delle erbe. Si offrono di fare lo stesso con te e ti accompagnano a comprare delle erbe miracolose. Sono d’accordo con i venditori di spezie e dopo alcuni infruttuosi giri ai supermercati ti portano nei negozi complici.
Ti faranno vendere delle spezie anche a 5-6 volte il valore commerciale.
A volte fingono di aver dimenticato il nome e l’ubicazione del negozio che vende la “cura” fino a quando un altro passante, che fa parte della truffa, si unisce alla conversazione e dice di conoscere il negozio.
Questi incontri si svolgono principalmente a Bur Dubai, in particolare nell’area di Mina Bazaar, e i negozi che vendono i prodotti sono complici e situati nell’area in modo che il turista ignaro possa essere ingannato e guidato con poche mosse. Sono molto convincenti e tu vorrai assolutamente provare questo metodo perché ti sembrerà di poter risolvere i tuoi problemi. In realtà è fatto apposta, agiscono proprio su questo, sulla tua volontà di risolvere un problema che per te è molto difficile oppure impossibile da Alcuni di questi prodotti – di solito olio per capelli mescolato con una polvere – possono costare anche 1.000 aed. Questi truffatori si appostano vicino al Museo di Dubai la mattina e vicino allo York International Hotel e all’Astoria Hotel la sera.
Sono come falchi quando si avvicinano a potenziali vittime sfruttando le insicurezze delle persone come veri maestri manipolatori. Ovviamente nessuna erba ” miracolosa” risolverà il tuo problema ma tu ti autoconvincerai che in questo paese profondo conoscitore delle spezie questo è invece possibile. Se ti accade, denuncia subito il negozio, la polizia conosce bene questa tattica e ti farà rimborsare quello che hai pagato. Rivolgiti subito alla polizia o al Dipartimento per lo sviluppo economico (www.dubaided.gov.ae e www.consumerrights.ae) o il Dipartimento per la protezione dei consumatori del Ministero dell’economia (www.economy.ae). Ma per presentare un reclamo è necessario che tu pretenda una ricevuta della transazione.
5. LA TRUFFA DELLA MADRE MENDICANTE
E’ comune nella parte povera delle principali città del mondo, il truffatore prende di mira i turisti per strada mentre passeggia. Farà pressioni su di te affinché tu gli dia i soldi per sostenere lei e suo figlio per mangiare, o per un’emergenza. L’accattonaggio è fortemente illegale a Dubai e, secondo la legge federale degli Emirati Arabi Uniti n. 9 del 2018, se prendono questi truffatori la multa sarà molto pesante di circa 5.000 AED e tre mesi di carcere. Se ti capita, rifiuta in maniera educata Se sei preoccupato per il benessere della madre mendicante, offriti di contattare la polizia per supporto e vedrai che se rifiuta è una truffa.
6. SCHEDE SIM TELEFONICHE CON PACCHETTI DATI INTERNET FALSI
Acquistare una scheda sim telefonica a Dubai è cosa intelligente. Soprattutto per il fatto che telefonare e avere internet all’estero è una vera e propria esigenza per qualsiasi cosa vorrai fare li. In questo modo risparmierai tantissimo sui costi di internet e telefonate.
Per farlo recati solo nei negozi della compagnia ufficiale la Etisalat di Dubai. Il processo di registrazione di una carta SIM è abbastanza laborioso a causa dei requisiti formali. Ti chiederanno di compilare il modulo di iscrizione, la fornitura del passaporto, i dettagli dell’identità, ecc. Tuttavia, è sempre meglio fare questo per ottenere una scheda SIM ufficiale piuttosto che acquistare una scheda SIM rapida e istantanea da un venditore non ufficiale a Dubai.
Non solo la scheda SIM potrebbe non funzionare, alcuni truffatori ti chiederanno anche di precaricare la scheda SIM o di acquistare pacchetti di dati falsi, quindi ti faranno spendere soldi dirham extra inutili. Recati quindi solo alle filiali ufficiali di Etisalat, Du o Virgin Mobile.
REALIZZA I SOGNI DI CHI VUOI TU CON I COFANETTI REGALO PARCHIBOX
Regala loro un cofanetto regalo per vivere le esperienze più belle a Dubai al miglior prezzo.
Cosa aspetti quindi regala o regalati fantastiche emozioni ed esperienze in coppia o in famiglia insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto Dubai Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro delle avventure di chi vuoi tu lasciandogli un ricordo indimenticabile.