COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: GODERSI LA ROMA MEDIEVALE DEI PAPI DEGLI USI E COSTUMI
Com’era la Roma medievale? È difficile immaginarlo oggi, dal momento che la città è stata ricostruita molte volte dal Rinascimento, e anche le chiese e le cattedrali meglio conservate di quell’epoca, come Santa Maria Maggiore e San Giovanni in Laterano, per quanto rimaneggiate e ambientate edifici successivi. La Basilica di San Pietro costruita da Costantino è oggi quasi inimmaginabile, e le facciate di Dante Alighieri e Giotto non ci sono più. Oggi, invece, qualcosa si trova nell’affascinante ricostruzione di una Roma perduta a Palazzo Braschi (accanto a Piazza Navona) nella mostra “Roma medievale”. i lvolto perduto della città » che avrebbe dovuto chiudersi il 5 febbraio, ma sarà prorogato fino al 16 aprile in risposta allo straordinario successo di pubblico registrato finora.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
LA ROMA DI ALESSANDRO MAGNO
La meraviglia della Roma medievale ci appare nelle ricostruzioni virtuali delle varie piante della capitale e dei suoi monumenti più importanti, ma grazie alla collaborazione di 60 musei, enti religiosi, privati e istituzioni internazionali (fra cui ovviamente lo Stato del Vaticano) è stato possibile rimettere insieme 160 opere della Roma che non c’è più, e che è stata sparpagliata appunto fra questi siti e musei. Dalla antica Basilica di San Pietro spuntano così i Pietro e Paolo di Pietro Cavallini che affrescavano il portico dell’antica basilica medioevale. O il blocco di marmo che raccontava- come era tradizione nei primi secoli del cristianesimo- l’assunzione in cielo di Alessandro Magno.
Straordinari e intatti i mosaici dei ritratti di Papi medioevali come Innocenzo III, Bonifacio VIII e Gregorio IX. E poi reliquiari di santi e sante, monete delle varie epoche fra cui quella del breve periodo della Repubblica romana trecentesca con il volto di Cola di Rienzo. Rarissima una pergamena che risale alla fine del IV- inizio del V secolo dopo Cristo che ritrae un episodio dell’Eneide di Virgilio, con Creusa che tenta di trattenere Enea dalla battaglia e Anchise che riconosce la volontà degli dèi nel fuoco che improvvisamente si accende sul capo di Ascanio. Numerosi poi i libri e i manoscritti che appartenevano a biblioteche dell’epoca e che oggi sono esposti in mostra per comprendere meglio quella parte della storia di Roma scomparsa.
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel