COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: VISITARE LA BOCCA DELLA VERITA’
Bocca della Verità, la tappa leggendaria di ogni turista in visita a Roma.
Ma cosa fa esattamente la bocca della verità? Qual’ è la vera leggenda? Vi morderà la mano o la mangerà o addirittura la divorerà? Cerca di essere pratico, ma assicurati di dire sempre la verità Bocca della Verità, il mitico palcoscenico delle Vacanze Romane. State programmando un viaggio a Roma? Preparatevi a programmane molti , ognuno diverso dall’altro, perché la capitale è piena di meraviglie, misteri e leggende, e non basta un viaggio per scoprirle tutte. Dai consigli del quartiere coppedé alla maledizione delle streghe intorno alla Fontana dei Quattro Fiumi, passando per la misteriosa Porta Magica a Piazza Vittorio Emanuele II. Quante leggende si nascondono tra le vie della Città Eterna? Un numero troppo esteso per essere contato. Ma soprattutto attrae migliaia di cittadini e turisti ogni giorno. Una vera icona da toccare, fotografare e scoprire per chi ha voglia di un giro nel cuore della capitale. Stiamo parlando della bocca della verità. Non è proprio possibile mentire in questo luogo leggendario di Roma.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
IL FASCINO MILLENARIO INCONTRASTATO DELLE LEGGENDE DI ROMA
La Bocca della Verità non ha bisogno di presentazioni perché si tratta di una delle attrazioni turistiche più popolari e affascinanti della città eterna.
Fascino e mistero caratterizzano da sempre questo grande volto umano in marmo dalle dimensioni maestose, 1,80 metri di diametro e un peso di oltre 1.300 Kg, ma fu la sua apparizione nella celebre pellicola Vacanze Romane a renderlo immortale. Quella scena con Audrey Hepburn e Gregory Peck, protagonisti del film, ha attirato la curiosità di persone da tutto il mondo. Il fascino del mistero sta proprio nel fatto che non conosciamo chi sia la persona raffigurata. E non conosciamo nemmeno quanto di vero ci sia in tutte quelle leggende che aleggiano intorno a questa maschera di marmo. La bocca della verità affascina da sempre i turisti in visita a Roma e ci racconta storie e leggende di un popolo che ha creato un impero. Anche se da fuori sembra soltanto un grande e antico mascherone in marmo anche solo guardarlo ci incute rispetto e mostra un alone di mistero. La Bocca della Verità, si trova nell‘omonima piazza, all’interno del portico anteriore della Basilica di Santa Maria in Cosmedin. La posizione originaria non era sicuramente questa poichè il monumento è molto più antico ma fu collocato in questo luogo nel 1632.
E’ UN VOLTO MASCHILE O UNA DIVINITA’ RAFFIGURATA ALL’INTERNO DELLA BOCCA DELLA VERITA?
Alcuni archeologi avallano l’ipotesi che in realtà la bocca della verità sarebbe null’altro che un tombino costruito in epoca Romana. La conferma di questa teoria si troverebbe nell’effige del volto maschile perfettamente visibile. In passato, infatti, i tombini della città erano realizzati con raffigurazioni di divinità fluviali che avevano il compito di inghiottire l’acqua piovana e salvare i quartieri più a rischio. l’ ipotesi è quindi quella che la Bocca della Verità rappresenti nella realtà il dio Oceano, un oracolo o un fauno. La presenza dei fori, che corrispondo a bocca, naso e narici avallerebbero quini l’ipotesi che la sua funzione fosse proprio quella di un tombino.
Le dimensioni mastodontiche di questo tombino lo rendono un gioiello antico da preservare e ammirare per la sua vetustà e funzione. Ma non è per questo che il monumento più intrigante di Roma ha acquisito popolarità in passato e nel presente. Infatti la sua fama va oltre la sua storia ed è legato a leggende antiche e suggestive che si tramandano ancora oggi rendendo il suo velo di mistero ancora più intrigante.
LA BOCCA DELLA VERITA’ TRA STORIA E LEGGENDE
La credenza popolare a Roma fa si che la bocca della scultura morda ( o taglia) la mano di chi non racconta la verità. Si tratta di una leggenda che trae origine nel Medioevo e si trova nel Mirabilia Urbis Romae dell’anno Mille. Si era soliti infatti verificare se una persona aveva detto la verità o una bugia con la prova della bocca della verità. Se si raccontavano bugie, infatti, la mano veniva tagliata da un boia posto proprio dietro il mascherone. Questo faceva si che i mariti gelosi portassero le loro mogli proprio al cospetto della Bocca della Verità per scoprire eventuali tradimenti. Ancora oggi, questa storia popolare, stuzzica la curiosità collettiva di cittadini e turisti provenienti da tutto il mondo.
L’aneddoto più bello legato alla bocca della verità è forse quello della furba donna che si rese protagonista di un episodio davvero particolare.
Accadde infatti che un’arguta moglie era stata sorpresa dai vicini di casa a ricevere continue visite da parte di un amante mentre il marito era fuori città. Avvisato dei fatti, il marito chiese spiegazioni alla moglie e nonostante le lacrime della donna che prodigava la sua innocenza , l’uomo decise di chiedere in pubblico la prova della bocca della verità.
La donna avvisò quindi il suo amante e studiarono uno stratagemma davvero insolito. Mentre aspettava di inserire la mano e attendere la sentenza della bocca della verità, la donna fu avvicinata da giovane che nel frattempo si era fatto largo tra la folla. Egli, fingendosi matto si avvicinò alla donna, la strinse forte a sé e la baciò sulla bocca, lasciando tutti sconcertati. Fatto questo, si allontanò gridando parole incomprensibili e gesticolando e saltellando fingendosi un folle giullare. Fu immediatamente portato via di forza dalla folla. Ma una volta tornata la calma, la donna fu portata accanto alla bocca della veirtà per la sentenza. Infilò quindi la sua mano nella foratura pronunciando queste parole:
” giuro che nessun uomo mi ha mai abbracciato e baciato, all’infuori di mio marito e di quel giovane matto”
La Bocca non si chiuse e non punse la mano della donna, perciò la donna fu giudicata innocente e il marito fu costretto a ricredersi nella gioia delle grida popolari. La donna arguta e scaltra era riuscita a ribaltare la situazione complicata in cui si era cacciata assieme al suo amante e aveva preparato un piano infallibile per ingannare tutti. Baciandola davanti a tutti e fingendosi matto chiunque ne sarebbe stato testimone, lei avrebbe ammesso di essere stata baciata da entrambi gli uomini cosicchè la Bocca della Verità non avrebbe potuto che darle ragione senza però rivelare l’adulterio commesso. .
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Per maggiori info è possibile contattare direttamente il Roseto Comunale telefonando al numero 06.5746810 o inviando un’email all’indirizzo rosetoromacapitale@comune.roma.it
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel