COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: VISITARE IL MUSEO DELL’ARTE POPOLARE AGOSTINELLI
E’ sufficiente allontanarsi dal centro di Roma, verso la periferia di Dragona, a pochi passi da Acilia, a Roma per trovare uno dei più interessanti musei di collezione contemporanea. Si tratta del museo privato Agostinelli, frutto della passione di una vita del collezionista Domenico Agostinelli, originario di Teramo ma trasferitosi a Roma dal 1959. Un vero e proprio mare di cose e oggetti che si definisce “La casa della memoria”. La struttura museale ospita ben 60 mila oggetti riferiti alla cultura popolare. Si va da semplici bottoni a una raccolta di denti umani, dalle uova di dinosauro ai frammenti di meteoriti, dalle lettere di personaggi storici a tonnellate di francobolli.
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
COLLEZIONARE PER PASSIONE
Domenico Agostinelli ha raccolto ed esposto nel museo una serie di opere che costituiscono la più vasta collezione alla mondo di oggetti che appartengono al passato. Entrando nel museo si avvisa la forte sensazione di effettuare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo attraverso l’arte, la cultura e gli usi popolari. Il percorso del museo non è organizzato ( volutamente) secondo particolari sezioni tematiche. Questo permette al visitatore di trovare il proprio percorso visivo seguendo l’istinto tra migliaia di piccoli e grandi oggetti di ogni sorta e i personali ricordi che essi sono in grado di suscitare. L’ennesima particolarità del Museo Agostinelli è che, essendo stracolmo di oggetti originali, antichi e di uso quotidiano del passato, può fornire alle case di produzione cinematografiche e televisive numerosi arredi di scena e set in costume.
STORIA DEL MUSEO E DELLA COLLEZIONE
L’affascinante Museo Agostinelli deve la sua fondazione dall’abile natura di collezionista del suo fondatore Domenico Agostinelli. Ha raccolto, catalogato con cura e collezionato ben 60.000 oggetti della cultura popolare dal suo trasferimento a Roma. Sono suddivisi e classificati in quattrocentocinquanta collezioni, che variano dai bottoni ai denti umani e dagli autografi ai cava stivali.
Il Museo, fu inaugurato negli anni Sessanta, ma ufficialmente riconosciuto dalla Soprintendenza alle Belle Arti solo nel 1992.Tra le curiosità del Museo affascinanti sono le lettere scritte da Mazzini e indirizzate a Garibaldi, alcuni reperti della tomba del faraone Tutankamon e un elenco settecentesco dei libri messi all’indice. Infine, è presente un curioso progetto organizzato da Agostinelli, ovvero la Scatola del Tempo. Si tratta di una serie di oggetti appartenenti alla nostra contemporaneità, quali televisori a colori, lettori cd. Sono raccolti in un unica stanza che verrà aperta solo nel 2050, quando questa collezione rappresenterà per i posteri un argomento di studio e approfondimento.
.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI

Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel