COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: VISITARE IL MISTERIOSO VICOLO CAPIZUCCHI
Roma conserva molti segreti e misteri, leggende e curiosità. Una di queste è relativa allo ” scandaloso” vicolo chiuso che affascina, stupisce e sorprende milioni di persone che ogni giorno visitano la città eterna. Non solo per la sua bellezza fuori dal comune, ma per le strade e le vie rimaste fino ad oggi nascoste. Il vicolo chiuso è da tutti conosciuto come vicolo Capizucchi e si trova non lontano dal Campidoglio, alle spalle di Via Campitelli dove è situato anche il Palazzo che prende lo stesso nome Insieme al suo racconto nel cuore di Roma, alle spalle del Teatro Marcello, vicolo Capizucchi riapre le porte e ci fa scoprire una storia molto interessante, vediamo quali.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
TRA CONCESSIONI DEL PAPA, ILLUSIONI PROSPETTICHE E DIVERSIVI
Seguendo le tracce delle operette seicentesche catturate nel mercato di Campo de’ Fiori, il protagonista del brillante libro degli anni ’60 di Giorgio Vigolo Le notti romane si ritrova in un luogo mai visto prima: Roma. Uscendo da un vicolo nell’inafferrabile “Stradone delle Fontane” – “simile all’infinita Piazza Navona che si estende per chilometri” – incontra un amico pittore di lunga data che vive nell’ignoto Situazione continua a coltivare la sua arte attraverso una vita tutti insieme dedicata alla sua bellissima musa. Infatti, più di un secolo dopo, il vicolo Capizucchi – a due passi dal Portico d’Ottavia e dal Campidoglio – ha riaperto i battenti ed è tornato alla ribalta.
Ma qual è la storia di questo passaggio romano, perché è stato chiuso e cosa significa la sua riapertura?
Molto probabilmente l’origine di tutta la vicenda risiede nel rinascimentale Palazzo Albertoni Spinola, diviso in due residenze a sinistra ea destra dell’ingresso di vicolo Capizzucci. 30 maggio 1616. Ne “La Concessione del Padrone della Strada” si legge: «Permise al Signor Cavaliere Baldassarre Paluzzi Albertoni di poter fare un arco sopra la porta di dietro della sua casa, che attraversa il vicolo per poter andare ad altre case attigue» Quell’arco, ancora oggi visibile e ben conservato – costruito da Giacomo della Porta e dal suo allievo Girolamo Rainaldi – collega le due ali del palazzo sopra le teste dei passanti, rappresentando, per così dire, un primo aumento della concentrazione di il vicolo, infatti “ex quibus caelum videri non potest“, ma nel Seicento non c’era ancora l’ombra di una porta. Già a quei tempi però si percepivano realmente le illusioni prospettiche create ad arte dai due abili architetti. Proprio per questo motivo, se ci si allontanava a ritroso dal portone del Palazzetto, la chiesa antistante di Santa Maria in Campitelli sembra spostarsi da sinistra verso destra. Nel frattempo, lontano da occhi indiscreti, al piano nobile sorgeva un giardino pensile. Sovente “mirabilis non admirare potest”: spesso non si può ammirare ciò che è degno di meraviglia.
STORIA E SEGRETI DEL VICOLO
A Roma perdersi non è mai uno sbaglio per chi si affida a passi esplorativi, notturni o diurni che siano, ma è il preludio di chi inizia una bellissima e intrigante avventura.
.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel