COSA FARE NEL WEEKEND VICINO ROMA ANCHE CON I BAMBINI TRA CURIOSITA’ SEGRETI E LEGGENDE
Si dice che tutte le strade portino a Roma, e questo ovviamente perché storicamente proprio tutte le strade romane partivano dalla capitale dell’antico impero mondiale. E’ sicuramente una delle molteplici curiosità che riguardano la città eterna, capitale culturale del mondo molto prima che diventasse la capitale amministrativa italiana dopo la riunificazione del nostro paese sotto Vittorio Emanuele II.
C’è un detto che è ancora molto popolare e che in qualche modo riconduce a Roma quasi tutto lo sviluppo culturale del nostro Paese, molto prima della nascita dell’Italia, prima la monarchia, poi la repubblica. Roma, invece, è ancora oggi considerata, insieme ad Atene, la capitale della cultura moderna, la culla di tutte le civiltà. Fondata nel 753 a.C., è una delle poche città che conserva ancora un gran numero di strutture ben conservate risalenti a più di 2.500 anni fa. Quella sensazione che numerosi architetti paesaggisti hanno descritto passeggiando per l’Imperial Plaza come un’autentica immersione nella storia antica è perfettamente esemplificata dall’esperienza nel cuore della città. Il luogo in cui la sede amministrativa e ministeriale del paese si fondeva con il centro di potere dell’antico imperatore. A cominciare dal Colosseo, una delle sette meraviglie del mondo. Per continuare con il Pantheon e con la meno conosciuta ma non meno affascinante Piramide di Caio Cestio.
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
L’ARTE BAROCCA DI ROMA
eternamente Roma, mai completamente distrutta e spesso ricostruita dalle sue macerie. Rinasce ogni volta all’ombra della Basilica di San Pietro con il contributo di tutti i più grandi architetti e artisti del Rinascimento e del Barocco. Le sue oltre 900 chiese sono da considerare una vera e proprie opere d’arte a cielo aperto. Ognuna di esse, proprio come antichi scrigni, custodisce un gran numero di tele, collezioni ed opere che rendono Roma la città più importante del mondo per il suo patrimonio museale, censito e conservato. Molteplici le fontane conferivano alla splendida città la fama di essere lussuosa e ricca. L’acqua, con i suoi giochi trasparenti, regalava un fascino assolutamente speciale. Su tutte, ha sempre spiccato la Fontana di Trevi, visitata ogni anno da milioni di persone che. immancabile il getto della monetina con le spalle al bordo della vasca per esprimere il desiderio di tornare un giorno in quella che è da considerare una delle più belle città del mondo. Noi osiamo dire da innamorati del Lazio, la più bella in assoluto.
STRADE, VILLE E BORGATE
Cosa dire delle sue strade fantomatiche e ricche di curiosità e misteri? Immaginate se le strade potessero parlare cosa ci direbbero mai di tutte le trame che si sono ardite e di ciò’ che si è consumato in esse. Accordi, tradimenti, omicidi, rapimenti o semplicemente mercati, storie semplici di gente che a Roma ci ha vissuto, e sognato, magari sperando di crescere nella propria classe sociale e per questo… disposta a tutto. Ogni strada di Roma prende il nome dal governatore che ne iniziò la costruzione. L’Aurelia, la Strada Statale 1, raggiunge Liguria e Francia. L’Emilia attraversa gli Appennini fino alla Pianura Padana. E si potrebbe continuare all’infinito a cominciare dalla Appia, destinata alla Puglia, una delle primissime a essere completata, iniziata tre secoli prima della nascita di Cristo. Le cosiddette strade consolari sono più di venti, alcune di esse sono diventate la base sulla quale è stata costruita la nostra rete stradale e autostradale attuale.
ROMA PATRIMONIO DELL’UNESCO
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO solo nel 1980, molti anni dopo essere illustrata da fotografi e registi come capolavoro assoluto, Roma offre molte sfaccettature che meritano di essere riconosciute. Il fascino di Villa Borghese, gli studi di Cinecittà – oggi centro di produzione televisiva tra i più importanti del mondo ma per oltre 40 anni fucina del neorealismo e della commedia cinematografica all’italiana.
Per conoscere Roma infine, non si può non passare per il cibo che la caratterizza. La cultura gastronomica romana, con le sue specialità, non è seconda a nessuno in un paese che si vanta della propria radice mediterranea e di una dieta assolutamente insuperabile per varietà, qualità e sapore delle sue materie prime. Non perdetevi assolutamente una carbonara, una cacio e pepe, una matriciana o una gricia quando visitate questa splendida città. Non rimarrete delusi.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel