COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA MANGIARE NELLE TERRAZZE PANORAMICHE CON VISTA SULLA CITTA’ ETERNA
Ecco cosa fare nel week end a Roma in coppia per un tocco romantico in famiglia con i bambini: mangiare con vista panoramica nelle migliori terrazze di Roma. Quando arriva il caldo le persone si spostano verso i lidi e il mare, lasciando la città di Roma nella sua incredibile bellezza. Con delle temperature elevate ci si può rilassare in una delle terrazze della capitale e godere di un panorama mozzafiato. sono rifugi urbani dove fuggire per godere si del panorama e del fresco ma anche di ottimo cibo di qualità e bevande fresche. Le terrazze sono delle vere e proprie oasi tra rooftop e skybar, in centro della città. Se volete provare le migliori terrazze della Capitale ecco qui la lista che fa per voi.
OZIO REASTAURANT
Situato a Prati, proprio nel cuore di Roma è una terrazza super panoramica sulla città che si trova al settimo e all’ottavo piano dell’Orazio Palace. Proposta gastronomica da moderna osteria italiana e una buona drink list. In carta piatti come la carbonara gold, la spigola arrosto alla vignarola o il carciofo alla romana. La location mozzafiato è adatta a pranzi, solo sabato e domenica, ma anche per aperitivi e cene dal lunedì alla domenica. Cocktail bar
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
HOTEL LOCARNO
Bellissimo ristorante “all day long” situato presso l’Hotel Locarno, nel cuore del centro storico. La terrazza all’ultimo piano gode di una vista invidiabile. Aperta tutti i giorni dalle 7 del mattino a mezzanotte è ideale per pranzi, aperitivi, cene e dopocena. La proposta gastronomica è variegata e si passa dal club sandwich a piatti più elaborati come il polpo rosticciato o i tagliolini con selezione di bottarghe. Molto fornita anche la proposta dei grandi classici come l’amatriciana. Il sabato e la domenica, l’hotel Locarno si tinge di rosso con il bloody brunch dalle 12.30 con Bloody Mary a volontà.
MAMA SHELTER
Dal 1° giugno riapre il rooftop dell’hotel Mama Shelter.Dalle 18:00 alle 23:00 tutte le sere, questo sarà il luogo ideale per gustare un aperitivo o un dopocena, dove potrete anche ordinare cocktail, vino (bottiglia o bicchiere) e tartine. Il menu comprende salumi e formaggi, verdure crude, hummus di ceci e grissini, oltre a specialità di pesce come tempura di verdure e gamberi o carpaccio di branzino. Guardando avanti, con una location moderna e consigli culinari innovativi. Cucina regionale a base prettamente di pesce e rivisitata in chiave moderna. Gli abbinamenti con cocktail e vini esaltano la qualità delle materie prime. Il menu è intrigante, con proposte come spiedini di calamari glassati, panelli di ceci e pesto alla trapanese. Risotto di polpo alla puttanesca, vitello tonnato e maionese ai capperi. Ambiente sofisticato con cucina a vista e cocktail bar con una carta dei drink che rende omaggio al cinema. Cantina con 600 etichette in evidenza
HI -RES
Altro locale molto interessante è Hi-Res (High Restaurant e Terrace lounge dell’Hotel Valadier) nel cuore di Roma con moltissime proposte innovative. Il locale si presenta con gli occhi al futuro della ristorazione e con una location moderna e consigli culinari innovativi. Cucina regionale a base prettamente di pesce e rivisitata in chiave moderna. Gli abbinamenti con cocktail e vini esaltano la qualità delle materie prime. Il menu è intrigante, con proposte come spiedini di calamari glassati, panelli di ceci e pesto alla trapanese. Risotto di polpo alla puttanesca, vitello tonnato e maionese ai capperi. Ambiente sofisticato con cucina a vista e cocktail bar con una carta dei drink che rende omaggio al cinema. Cantina con 600 etichette che vengono proposte anche alla clientela più esigente.
47 CCIRCUS ROOF GARTEN
location dove ammirare tramonti sulla Roma più antica e cucina mediterranea per questa terrazza nel cuore del centro storico. Prodotti locali e stagionalità sono le linee guida del menu di 47 Circus Roof Garden, adatto per aperitivo e cena. In carta piatti come selezione di salumi o di formaggi il fritto dello chef con calamari, baccalà gamberi e verdure di stagione, i miniburger di manzo con maionese al wasabi. Il tutto accompagnato da una fornita drink list e cantina di qualità.
MIRABELLE
Si trova al settimo piano dell’hotel Splendide Royal, il ristorante Mirabelle possiede una delle terrazze più belle di Roma. Servizio di eccellenza e menu gourmet sono le caratteristiche di questo ristorante panoramico. In carta piatti ricercati come medaglioni di capesante, foie gras, kumquat caramellati, indivia e polvere di caffe; bon bon di crudo di manzo fassona con mais croccante, avocado, chili e gelato di peperoni cruschi; baccalà confit con ceci di Spello, fagioli zolfini e spugnole tagliatelle di patate croccanti al tartufo nero. I prezzi sono in linea con il livello del locale, con diverse opzioni per il cliente a seconda delle portate.
.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
LES ETOILES
La terrazza Les Etoiles è aperta a pranzo il sabato e la domenica, a cena tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.00. Dalle 18.00 alle 21.00, invece, possibile godere del loro aperitivo. Il rooftop ha una vista magnifica della Cupola di San Pietro e si presta benissimo, anche, per eventi privati e cerimonie. Il menu è gourmet e presenta piatti come calamari ripieni di ricotta laziale con pomodorini secchi e melanzane. Battuta di fassona con croccante al Parmigiano stravecchio, carciofi e uova di quaglia; ombrina del Gargano arrostita con frutti di mare, patate novelle e datterini.
ZUMA
L’iconica terrazza di palazzo Fendi si trova nel cuore del centro storico romano. Il menu presenta una rivisitazione, in chiave contemporanea, della cucina giapponese. In carta piatti classici come i rolls, tempura ed edamame; ma anche ricette più elaborate e innovative come l’astice arrosto con peperoncino verde e shiso o il merluzzo nero marinato avvolto in foglia di hoba. Location esclusiva e frequentazione modaiola sono la cifra stilistica di Zuma.
AROMA
Il locale con vista frontale sul Colosseo più rinomato di Roma è proprio Aroma, ristorante stellato con vista unica sul simbolo della Città Eterna. Situato all’interno di Palazzo Manfredi, Aroma ha conquistato una Stella Michelin con la cucina firmata dallo chef Di Iorio. Il menu degustazione va dai 160 ai 220 euro a persona, escluso l’abbinamento dei vini. Previsto, anche, uno smart menu da 130 euro a persona per due piatti a scelta più un dessert. Le ricette hanno tutte una forte identità tradizionale, ma realizzate in chiave contemporanea, come per l’uovo morbido con nocciole, spuma al provolone e the verde o l’agnello fondente al barbecue, cevapi e animella fritta.
IACOPA TRASTEVERE
Nel cuore di Trastevere una terrazza giovane e dinamica. Cucina stagionale e variegata. Da Jacopa potrete andare per colazione, aperitivo, pranzo o cena. La colazione, in stile americano, viene servita tutti i giorni dalle 7.3o alle 10.00 con 3 opzioni (compresi succo d’arancia e caffè o cappuccino): classica USA con uova, patate e bacon; pancakes con sciroppo d’acero e frutta fresca; continentale a base di yogourt, cereali, frutta, croissant, pane burro e marmellata. Per quanto concerne l’aperitivo e il servizio ristorante, Jacopa è aperto dal martedì al sabato per happy hour e cena, la domenica invece per il pranzo. Disponibile, anche, un menu degustazione con alcuni dei cavalli di battaglia del locale come minibun di coda alla vaccinara e l’uovo 65° con carciofi e spuma di parmigiano.
HEY GUEY ROMA HOTEL CHAPTER
All’ultimo piano dell’Hotel Chapter è sbarcato un piccolo pezzetto di Sud America. Hey Guey è il locale panoramico più colorato della città, con la sua terrazza vista Roma e un menu dal forte richiamo messicano, grande successo dell’estate 2021. In carta grandi classici come empanadas e quesadillas, tacos ma anche insalate, snack e dolci. La drink list offre cocktail signature, vini al calice e in bottiglia, birre, drink analcolici ma, soprattutto, margaritas in 4 versioni differenti.
SETTIMO ROMA
Sette come i colli della Capitale, come i re di Roma o semplicemente come i piani dell’hotel che ospita questa terrazza panoramica. Settimo è un omaggio alla Città Eterna e alla sua tradizione culinaria. Situato all’ultimo piano del Sofitel Hotel di Villa Boghese propone una cucina romana contemporanea e un’atmosfera di impatto. Aperto tutti i giorni per colazione (6.30/10.3o giorni feriali 7.00/11.00 in quelli festivi), pranzo e cena presenta un menu dal sapore romano con piatti come supplì filanti, carciofi fritti e crema di pecorino o le classiche amatriciana e carbonara. Non mancano, comunque, proposte più internazionali come secondi di carne, pesce e formaggi.
DIVINITY TERRACE
La terrazza Divinity ospita un lounge bar e ristorante incorniciati da un panorama mozzafiato sul Pantheon. Entrambe le location sono a disposizione in qualsiasi momento della giornata, con servizio che parte dalla prima colazione fino al dopocena. In carta piatti tradizionali come carbonara e amatriciana ma anche ricette più internazionali come il pastrami di agnello con riso basmati e carciofi o il pollo e peperoni red tandoori. Disponibile, a cena, anche la pizza e (dalle 18.00 alle 22.00) una formula con tapas e pizza per accompagnare l’happy hour. Drink&wine list molto fornita.
JIM’S BAR
All’ultimo piano dell’Hotel Singer Palace e della sua spettacolare scala in marmo, si può trovare il Jim’s Bar. Da questa terrazza con cocktail bar annesso si ammirano i tetti che circondano via del Corso, mentre si possono gustare i cocktail della bartender Federica Geirola. Per l’orario estivo la terrazza, che conta circa 35 posti, è aperta dalle 17 a mezzanotte, sia per bere che per mangiare. Il menu del beverage prevede sia drink signature, con una carta di dieci proposte pensate direttamente dalla bartender, che altrettanti cocktail classici, nella sezione Neverending Drink Story. Si può scegliere anche dalla selezione di gin, amari, vodka, liquori e vermouth, oppure tra bottiglie di vino della cantina con referenze laziali e italiane. Da mangiare, arriva dal ristorante una proposta specifica per accompagnare le bevute. Come hummus di ceci, bao buns, polpettine di vitello al curry, club sandwich, supplì pomodoro e mozzarella e fritti misti. Per i più affamati, una carta di piatti tra cui burger, carpcci, caprese e dessert. Particolarmente indicata la prenotazione per godersi a pieno il tramonto.
RHINOCEROS ENTR’ACTE
Il ristorante della Rhinoceros Gallery si trova sulla Terrazza panoramica di palazzo Rhinoceros, edificio progettato da Jean Nouvel che richiama le atmosfere del romanzo di Karen Blixen “la mia africa”. Dal menu fino agli elementi decorativi tutto riporta a un’atmosfera da savana. Aperto dalla colazione fino a cena propone una cucina variegata con piatti quali tajarin, blanquette di ricciola, caviale e Shiso o supreme di pollo, tartufo e tuberi. Drink list d’eccezione con, in accompagnamento fino alle 20.30, assaggi come i gamberi in pasta kataifi e salsa agrodolce (8 euro) o la tartare di ricciola, rapa rossa e cetrioli Un esperimento che cerca di unire l’amore per l’arte e la bellezza a quello per la buona tavola.
EITCH BORROMINI
terrazza Borromini
Situata al quarto piano della galleria d’arte, la terrazza Borromini accoglie i propri ospiti con una proposta gastronomica tradizionale. La terrazza più alta di Palazzo Pamphili è stata definita, da alcuni avventori, “la Grande Bellezza” in omaggio al panorama che regala su Roma. Aperta tutti i giorni a pranzo e cena
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI