COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: MANGIARE IN SPAZI VERDI VILLE E GIARDINI ALL’APERTO
Arriva l’estate e cosa c’è di meglio che un pranzo o una cena rilassante all’aperto immersi nel verde a Roma? Se c’è una cosa in abbondanza nella città eterna sono proprio gli spazi verdi che invitano a godersi un pò di fresco. C’è un’ampia scelta tra ville, parchi, grandi giardini e veri e propri borghi. Con l’estate ufficialmente in pieno svolgimento, cenare totalmente immersi nella natura è un’ottima opzione per fuggire al mare o in riva al lago. Quindi si ad aperitivo e cena sotto l’albero, picnic e idillio sull’erba, restando in città. Ecco gli indirizzi imperdibili per l’estate 2022.
BORGO PIGNETO
Inaugurato il 12 maggio, Borgo Pigneto è un nuovo spazio nello storico palazzo di Villa Lauricella, dedicato alla ristorazione e mixology bartending. Un ambiente rurale immerso in un contesto urbano, con musica dal vivo, eventi culturali, aperitivi, cene e dopocena tutti i giorni. Moltissime zone da vivere: l’area picnic, con un’offerta enogastronomica veloce e informale, con teli per accomodarsi sul prato e cestini da picnic. Ampia la selezioni di salumi e formaggi, prodotti da forno, composte di frutta e vegetali. Da non perdere il chiosco, struttura circolare realizzata in acciaio e legno. Mentre i trabucchi, vere e proprie palafitte in legno sotto gli alberi, per feste private, cene di gruppo e cerimonie intime. Infine la locanda, vi accoglie con tavoli sia all’aperto che nella sala interna e una cucina tradizionale e all’insegna della condivisione. Perdetevi in un’odissea del gusto, tra taglieri, fritti, paste ripiene, gnocchi, ragù di selvaggina, crostate e torte, ma anche drink vintage. Più soft ed elegante il salotto al primo piano della villa, specializzato nei cocktail a base botanica e home made.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
BORGO DELLA MISTICA
Nuova proposta inaugurata a maggio 2022, il Borgo della Mistica si trova proprio a metà tra città e campagna. Un limite di confine ideale tra Roma e la sua campagna. Un ambiente ristrutturato e ideato come casale con terreno agricolo da destinare all’ospitalità a 360° .Il suo rosso vivo si ispira alle case cantoniere con una interessante piscina che si affaccia su una distesa di olivi da cui godersi la vista. Impareggiabile vedere Roma al tramonto. All’interno troviamo uno spazio essenziale, con elementi metallici e industriali, all’insegna del minimalismo e degli spazi completamente aperti. E in cucina vi aspetta una cuoca d’eccezione la la chef Ornella De Felice, con un’idea molto chiara della storia gastronomica da raccontare. Nel menu c’è una scelta variegata, con alcune opzioni anche vegetariane, vegane, senza glutine. C’è una carta dei fritti, poi il menu delle pizze. E ancora antipasti, primi, secondi e contorni, di cui tantissimi prodotti romani e locali che si inseriscono con un’incredibile abilità negli gnocchetti di patate al pesto di erbe selvatiche, noci e giuncata di pecora della Mistica. imperdibili le crocchette di bollito alla Picchiapò, sedano e maionese fatta in casa alla senape. Da assaggiare anche gli spaghettoni “Pastificio Mancini” ai tre pomodori e ricotta mustìa e il pollo bio ripieno con crudo, salvia e senape, cicoria ripassata e patate al forno con salsa cacciatora.
Borgo della Mistica. Viale Marisa Bellisario 300, Roma. Tel. 06 69398505. Sito. Facebook. Instagram
COLLETTIVO GASTRONOMICO TESTACCIO
Collettivo Gastronomico Testaccio è molto più di un ristorante: un mix di cucina, vini, spazi all’aperto adattissimo anche per le famiglie con bambini, eventi, mercato. Ha poco più di un anno di attività da marzo 2021, posizionato negli spazi dell’ex Mattatoio alla Città dell’Altra Economia. Un concentrato di attività che con la bella stagione si anima sempre di più. Il calendario è fitto di appuntamenti e l’ambiente è decisamente accogliente. Anche qui ci si trova immersi nel verde, e con una cucina semplice, tradizionale e ben orchestrata.
Collettivo Gastronomico Testaccio. Largo Dino Frisullo 1 – Mattatoio, Roma. Tel. 389 2488413. Facebook. Instagram
LE SERRE BY VIVI
Anche Le Serre by Vivi, aperto dal 2020, ha confermato di essere uno dei posti più apprezzati dai romani per una fuga urbana nel verde. Da visitare non solo nei periodi estivi. Incastonato all’interno degli splendidi giardini di Villa Blumensthil, in zona Monte Mario come ex vivaio. Ristrutturato con idee moderne e e riadattato come ristorante dalla mente dell’architetto Andrea Magnaghi ha proposte innovative gastronomiche per ogni momento della giornata. Dalla colazione all’aperitivo con piatti leggeri e saporiti, propone anche insalate e uova bio con offerta anche di brunch. Immancabile il momento relax del té, con offerta di tisane e infusi da gustare con gli scones o una fetta di torta. La cena invece è a base della tradizionale cucina mediterranea ma ispirata all’internazionalità. Vivace anche l’offerta dei drink, ispirati all’ambiente circostante.
Le Serre by ViVi. Via Decio Filipponi 1, Roma. Tel 06 83986929. Sito. Facebook. Instagram
PARCO APPIO ROMA
Con più di 12.000 mq vi rilasserete nel polmone verde nel cuore di Roma. Ottima ispirazione tra il Parco dell’Appia Antica e quello della Caffarella, l’Ardeatina e l’Appia Pignatelli il parco appio è riqualificato e aperto a tutti. La programmazione quest’anno è ancora più ampia. Troverete infatti il chiosco aperto dalle 9 di mattina fino al dopocena, con una proposta di cucina e drink pensata sia per la consumazione sul posto che per l’asporto. Anche i lavoratori in smart working troveranno postazioni adatte a loro con free wi-fi per lavorare circondati da splendidi scenari naturalistici. A pranzo proposta mediterranea, tra insalatone e panini freddi ma altamente gustosi. Possibile anche un veloce ma rilassante aperitivo con salumi e formaggi. Dal servizio di bar/caffetteria le proposte di centrifughe e vini naturali o birre artigianali di qualità oltre ai cocktail. Torna a Parco Appio anche la pizza dell’Elementare di Mirko Rizzo, bassa e scrocchiarella. Ma oltre a pizza e fritti, L’Elementare firma anche la proposta da trattoria, con un menu tipico da trattoria romana. Infine, la novità 2022: il Chiosco di Senza Spine, il nuovo format tutto dedicato al pesce in versione street nato in collaborazione con Fabio Di Vilio, chef de La Scialuppa da Salvatore di Fregene. E poi gli eventi: concerti, spettacoli, presentazioni, dj-set e talk.
Parco Appio. Via dell’Almone 105, Roma. T. 06 78393634. Facebook. Instagram
MOLTO ALLA GALLERIA BORGHESE
Molto alla Galleria Borghese
Tra le recenti novità romane l’arrivo di Molto alla Galleria Borghese a gestire il servizio del bar-bistrot. Dalla prima colazione alla merenda, fino all’aperitivo, Molto alla Galleria Borghese è operativo dalle 9 alle 19, e la sera nei periodi in cui il museo rimane aperto. La proposta è variegata e si modifica ogni mese. Scegliete se mangiare negli spazi interni oppure decidere di organizzare un picnic privato nel parco di Villa Borghese; un luogo assolutamente da non perdere per consumare un pasto nel verde con le box take away di Molto .E forte attenzione all’ambiente; il packaging è curato nel dettaglio con materiali ecologici e biodegradabili.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel