COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: LA FIORITURA DEI CILIEGI NEL GIARDINO GIAPPONESE DI ROMA EUR
HANAMI: LA FIORITURA DEI CILIEGI AL LAGHETTO DELL’EUR
Il parco del Lago dell’Eur si trasforma per circa due settimane in un angolo di Giappone. Da metà marzo i ciliegi fioriscono regalando uno spettacolo incredibile che vale la pena vedere. I Sakura, i ciliegi giapponesi, furono donati a Roma dalla città di Tokyo nel 1959 (per questo motivo la zona è anche conosciuta come Passeggiata del Giappone) e tra marzo e aprile si festeggia la loro fioritura, proprio come accade in Giappone. Questo straordinario evento è conosciuto come Hanami e si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi.
Il periodo di massima fioritura solitamente è alla fine del mese di marzo 2023. Le date della fioritura dovrebbero essere comprese tra metà marzo fino a metà aprile 2023. L’hanami è ormai un appuntamento irrinunciabile della primavera romana, che arriva con le prime giornate di bel tempo della stagione e che ha il sapore della ‘rinascita’, del risveglio della natura. Il termine giapponese significa ‘osservare i fiori’ e a fiorire sono i sakura, i ciliegi che con i loro petali nel vento creano un’atmosfera davvero suggestiva.
In questo periodo al Laghetto dell’Eur l’hanami si festeggia e si contempla con pic-nic sotto i Sakura e vari eventi.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
HANAMI LA CULTURA GIAPPONESE A ROMA
Ecco una delle magiche parole che evocano sensazioni uniche negli amanti della cultura giapponese( e non solo). In italiano non esiste un termine che in poche lettere descriva questo periodo dell’anno così come la parola Hanami lo descrive abilmente per i giapponesi.
Hanami infatti si riferisce alla tradizionale usanza, tipicamente giapponese, di ammirare gli alberi di ciliegio in fiore. In questi luoghi, ammirare i ciliegi in fiore diventa una vera e propria ossessione. E’ sufficiente recarsi in Giappone durante il periodo della fioritura dei ciliegi per osservare la popolazione intenta a fare pic-nic sotto gli alberi in fiore, sorseggiando bevande al gusto di ciliegia e spizzicando cibi realizzati per l’occasione con i petali dei fiori di ciliegio. Anche qui a Roma però è possibile osservare questa usanza e sentirsi per un giorno veri “giapponesi” dedicandosi a una loro tradizione radicata. SI tratta di un piccolo angolo nei giardini dell’Eur in cui poter vivere, sebbene nelle dovute proporzioni piccolo, questa magia unica e immaginare almeno per un giorno ora di essere in Giappone.
MA QUANDO INIZIA LA FIORITURA DEI CILIEGI?
Quei fiori incantevoli, tra il bianco e il rosa intenso, vicino ad un lago, ad una cascata, o immersi in un parco. Ed è subito Giappone, anche a Roma. E’ la magia degli sakura, i ciliegi in fiore nella Capitale. La pianta, simbolo della cultura giapponese, esplode ogni anno nel periodo primaverile, regalando ai romani uno spettacolo a cielo aperto imperdibile. Da calendario si inizia a parlare di fioritura dei ciliegi con l’arrivo della primavera. Quando il freddo inverno inizia a cedere il posto al primo caldo sole primaverile lasciando spazio ai boccioli di ciliegio di potersi schiudere. I ciliegi, in Italia, fioriscono in periodi diversi in base all’altitudine e al clima e come per altre fioritura anche quella dei ciliegi cambia da zona a zona. In generale il periodo perfetto per assistere alla fioritura dei ciliegi a Roma va da fine marzo a inizio maggio, con il periodo di picco generalmente a metà aprile Il luogo di osservazione migliore è sicuramente quello che prende il nome di “Passeggiata del Giappone” dove dal 1959 è possibile ammirare 150 alberi di ciliegio giapponese dono del Primo Ministro dell’epoca Nobusuke Kishi. Durante la fioritura vengono organizzati diversi eventi, ma si può anche semplicemente organizzare un pic-nic fra amici o in famiglia con i bambini per vivere al massimo questa bellissima esperienza.
L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA
Altro luogo amato dai romani che desiderano scoprire il fascino dei ciliegi in fiore è l’Istituto giapponese di cultura. All’interno del giardino, realizzato dall’architetto Ken Nakajima, sono presenti oltre ad alberi tipici dell’area mediterranea anche dei ciliegi giapponesi.
Il giardino è visitabile contattando l’Istituto ed è bello in ogni stagione dell’anno, ma durante la primavera che da il meglio di se. Sebbene sia piccolo ha tutto quello che un giardino giapponese dovrebbe avere: un laghetto, la cascata, piccole isole, un ponticello e un toro, ovvero la tradizionale lampada in pietra.
Anche ai Parioli, nella Via Panama (conosciuta prima come Via Giappone) si trova fra via Salaria e Vila Ada è un altro luogo splendido dove ammirare i ciliegi in fiore. A portare i ciliegi qui fu l’imperatore in persona, Hirohito che negli Venti donò alla città di Roma diversi alberi di ciliegi giapponesi, che per l’occasione venne chiamata Via Giappone per poi diventare via Panama dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Ormai da anni tanti romani ne aspettano la fioritura, per fotografarla e immortalarla in attesa della prossima primavera.
FIORITURA DEI CILIEGI GIAPPONESI COME ARRIVARE
Raggiungere il laghetto dell’Eur è facile: al Parco si accede da via Cristoforo Colombo, piazzale Enrico Mattei, viale America, viale Oceania, viale Umberto Tupini. Servendosi della metropolitana la fermata più vicina è quella della linea B, scendendo alla stazione Eur Fermi.
Fortemente consigliato a chi ha bisogno di staccare la spina, per ritrovare serenità mentale, grazie anche alla natura.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel