COSA FARE A DUBAI: VISITARE IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Dubai è una meta turistica molto ambita per diversi motivi che vanno dallo shopping al lusso sfrenato, dalle automobili di lusso alla meraviglia della sua skyline. A Dubai tutto è possibile. Dormire negli hotel più lussuosi al mondo, ammirare i grattacieli più alti e le loro forme architettoniche. Centri commerciali immensi con prodotti di grandi marche nel mondo. Ma questo sogno è davvero a portata di mano oggi. Visitare Dubai è possibile anche con un budget non eccessivo. Le compagnie aeree offrono tariffe competitive per un viaggio che vi affascinerà. Dubai ospita un centro commerciale che vi permette di sciare anche quando le temperature toccano vertiginosi picchi di 50°. Potrete giocare a golf dall’alto di un grattacielo, cenare all’interno di un mega acquario con i pesci che vi passano accanto. Che emozione ammirare la Palm Jumeirah, l’isola a forma di Palma meraviglia di ingegneria e una delle visioni più incredibili della città. E’ stata creata sfruttando la tecnica della reclamazione del terreno dal mare. Guardatela dall’alto a bordo di una monorotaia.
LA CITTA’ VECCHIA E IL FASCINO DEI SOUK
La doppia faccia di Dubai, il lusso estremo e la città vecchia, quella delle origini e del fascino dei mercatini rionali i famosi Souk. Un emozionante viaggio tra profumi di spezie, tessuti finemente lavorati di cashmere e pelle lavorata a mano. Niente di ciò che avete sempre vissuto può prepararvi a un viaggio a Dubai perché non c’è altro di simile nel mondo. La città vecchia è dove Dubai è sorta, le origini dei pescatori di perle in una città deserto che hanno creato l’impero del lusso. Ma a differenza degli altri emirati arabi, il deserto di Dubai è sabbioso e di colore rosso anziché roccioso. Per questo motivo si organizzano anche numerosi safari nel deserto.
QUANDO VISITARE DUBAI
Il clima di Dubai è desertico, con inverni miti ma estati torride con un calore a volte insopportabile soprattutto in estate. In estate è fortemente sconsigliato visitare Dubai a causa dell’alta temperatura che non consente di andare in giro. Rischiereste di chiudervi in hotel o in qualche centro commerciale. Sapevate che anche le fermate dell’autobus sono chiuse e hanno l’aria condizionata? Il periodo migliore per visitare Dubai è senza dubbio in in inverno e fino a Marzo. Si può tranquillamente girare in maniche corte e le giornate sono più lunghe che in Italia. Il periodo migliore in assoluto per andare a Dubai è quello di Natale e Capodanno. Ovviamente questi sono anche i periodi di alta stagione e in queste date i prezzi di voli e hotel si incrementano sensibilmente.
LE SKYLINE DI DUBAI
L’inconfondibile panorama di Dubai Dubai con i suoi maestosi grattacieli rende Dubai una città davvero particolare. Vi affascina con questi enormi grattacieli che arrivano fino al cielo. Purtroppo non permette di visitarla molto a piedi e dovrete spostarvi con i taxi e la metropolitana. Infatti Dubai non ha un centro storico, una piazza principale, una lunga via pedonale, musei e monumenti antichi. Dubai ha mille culture e tanto da mostrarvi ma in maniera diversa. Preparatevi ad un’esperienza di viaggio fuori dal comune. Tra le cose assolutamente da non perdere c’è il Burj Khalifa l’edificio più iconico di Dubai. Un grattacielo ipertecnologico; con i suoi 800 metri di altezza è uno dei più alti al mondo. Avveniristica costruzione con elementi di ispirazione islamica, tra cui un minareto a spirale. Ha una forma a Y che riprende la simmetria del fiore del deserto Hymenocallis. Vederlo dall’esterno è già di per se una meraviglia ma salirci su è qualcosa di meraviglioso. Sorseggiate un tè o un pranzo nel suo ristorante mentre vi godete un’incredibile vista su Dubai dalla sua terrazza panoramica. A Palm Jumeirah assisterete a un capolavoro ingegneristico che vi consente di ammirare dall’alto la famosa isola a forma di palma. Qui sorgono solo hotel superlusso e ville esclusive con accesso privato al mare. In una città votata al lusso, Palm Jumeirah è una vera oasi destinata solo ai più ricchi. La costruzione più emblematica di Palm Jumeirah è l’hotel Atlantis, facilmente riconoscibile per la sua caratteristica forma a vela.
DUBAI MARINA IL TRIONFO DEL LUSSO
Dubai Marina è l’unica vera zona dove è possibile passeggiare ammirando gli immensi grattacieli sorseggiando un aperitivo o un gelato. E’ anche il punto dove partire per una piccola crociera ammirando l’immensa ruota panoramica. Sono molte le barche e i motoscafi che offrono anche la cena e spettacoli coreografici con mangiafuoco, ballerini luminosi e danza del ventre. Questo immenso viale pedonale costeggia il porto turistico più grande al mondo dove non mancano gli hotel extralusso e le megacostruzioni tipiche di Dubai. Qui troverete una delle migliori spiagge accessibili al pubblico (molte delle spiagge di Dubai sono infatti riservate agli hotel o ai proprietari di ville).
IL QUARTIERE PERSIANO
Anche se l’immagine di Dubai è legata al lusso e alla modernità delle sue strutture la città ha anche un suo passato e una zona vecchia popolata da molti immigrati soprattutto dal Pakistan e dall’india. In queste zone le comunità hanno ricreato tradizioni e cultura della loro terra natia. Potete fantasticare sulla Dubai di un tempo passeggiando tra le viuzze di Al Bastakiya, il quartiere persiano, dove al posto dei grattacieli troverete le caratteristiche case con il tetto “tasso”. Con questa tecnica, il vento veniva incanalato all’interno delle stanze per portare un po’ di sollievo dal caldo. Potrete anche visitare il forte Al Fahidi, la costruzione più antica di Dubai (risalente al 1700). Infine assaporate l’ atmosfera tipica dei souk, i mercatini tradizionali locali . Ce ne sono alcuni specializzati (il souk dell’oro, delle spezie, dei profumi, dei tessuti), ma tutti sono ricchissimi di colori e odori. In ogni souk si ravviva il fatto che la gente ama contrattare sul prezzo e questa è ormai diventata una caratteristica importante della visita in questi mercati. Infatti non di rado troverete mercanti che parlano anche italiano.
I CENTRI COMMERCIALI DI DUBAI
Lo shopping è uno degli elementi trainanti di una vacanza a Dubai. I centri commerciali di Dubai non sono solo un luogo dove acquistare ma anche vere e proprie perle architettoniche. Sono grandissimi, con un numero di negozi impressionante e non poche bizzarrie al loro interno. Ad esempio possono includere una pista da sci, un acquario, le fontane danzanti o aree tematiche dedicate a diverse culture e civiltà. Rappresentano anche luoghi di incontro di varie etnie e luoghi di socializzazione.
COME ARRIVARE A DUBAI
C’è un solo unico modo: in aereo. Con la compagnia di bandiera la ” Emirates” spenderete qualcosina in più ma viaggerete molto comodi e arriverete a Dubai in meno di 6 ore. Emirates vi coccola in mille modi ma esistono anche altre alternative con compagnie aeree meno costose. Anche se dovrete viaggiare con compagnie di linea e non low cost, i voli per Dubai sono più economici rispetto a voli per mete equidistanti. Potrete scegliere tra voli diretti in partenza da Roma, Milano, Venezia e un paio di altre città italiane. Oltre all’aeroporto internazionale di Dubai, potete considerare anche quello di Abu Dhabi o di Sharjah. Voli per Dubai Aeroporto Internazionale di Dubai Aeroporto di Dubai-Al Maktoum Aeroporto di Abu Dhabi
DOVE DORMIRE A DUBAI
Dubai Dubai è una città enorme, ed è è importante capire bene dove alloggiare perché sarà determinante per tutte le escursioni che vorrete fare. Quindi prima di scegliere un hotel è bene decidere in quale zona dormire. La scelta è dettata da diversi fattori quali budget della vacanza, cosa si vuole vedere e fare anche per gli spostamenti. Infatti se la zona non è servita dalla metropolitana dovrete spostarvi utilizzando i Taxy oppure Uber e Careem con l’apposita App. Per farlo però dovrete avere la disponibilità di Internet utilizzando un piano tariffario della vostra compagnia telefonica oppure acquistando una scheda telefonica turistica in loco. Deira è la zona consigliata a chi vuole un hotel di fascia media e a chi vuole vivere la Dubai più autentica. Se volete invece vivere esclusivamente mondanità e spiagge puntate su Jumeirah, un quartiere chic dove sorgono i più lussuosi hotel della città. E’ importante sapere che Dubai può essere davvero molto costosa. Inoltre la zona è una città a sé rispetto al resto di Dubai, più simile a un gigantesco resort che a un quartiere. Altre zone consigliate dove dormire a Dubai sono la Sheikh Zayed Road, Dubai Marina e la zona degli affari. Dove dormire a Dubai Hotel a Dubai Hotel di lusso a Dubai Business hotel a Dubai.
COME SPOSTARSI A DUBAI
Spostarsi a piedi in una megalopoli come Dubai che si estende per oltre 40 km è impensabile. Per visitare le attrazioni turistiche della città dovrete necessariamente servirvi di mezzi pubblici e taxi; entrambi molto efficienti ed economici. La rete dei trasporti pubblici di Dubai comprende metropolitana, autobus, tram e trolley (tram a due piani in stile vintage), oltre una monorotaia. La metro è ultramoderna, completamente automatizzata e conta al momento due linee, la rossa (per visitare i luoghi turistici ) e la verde. Nonostante la rete sia estesa e capillare, spostarsi a Dubai con i mezzi pubblici richiede tempi molto lunghi a causa delle enormi distanze. Valutate l’idea di prendere un taxi o water taxi. Il fuso orario degli Emirati Arabi Uniti è GMT+4, il che significa che Dubai è tre ore avanti rispetto all’Italia (due ore quando da noi è in vigore l’ora legale).
CHIAMARE DA DUBAI E LA MONETA LOCALE
Il prefisso telefonico internazionale degli Emirati Arabi Uniti è +971: per chiamare un numero di Dubai dall’Italia è quindi necessario comporre il prefisso 00971 prima del numero del destinatario. Per chiamare da Dubai all’Italia invece occorre aggiungere 0039 al numero italiano; se si chiama un numero fisso va tolto lo 0 del prefisso locale. La moneta in uso a Dubai e in tutti gli Emirati Arabi Uniti è il dirham, abbreviato ufficialmente in AED (Arab Emirates Dirham).Un dirham equivale attualmente a circa 0,25 euro. Le monete più usate sono da 5, 10, 100, 200 e 500 dirham ( queste ultime poco accettate). Le monete sono da 1 dirham e da 1, 5,10, 25, 50 fils (i “centesimi” del dirham). Consigliabile non cambiare in aeroporto. Si può avere un cambio più favorevole nella città portando con se il proprio passaporto e fornendo i dati anche del vostro hotel. Il cambio più conveniente in assoluto si ottiene però prelevando con la propria carta di credito negli sportelli ATM presenti nelle banche, in tutti i centri commerciali e in molti negozi.
Regala loro un cofanetto regalo per vivere le esperienze più belle come quelle che hai appena letto .
Cosa aspetti quindi regala o regalati fantastiche emozioni ed esperienze in coppia o in famiglia insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro delle avventure di chi vuoi tu lasciandogli un ricordo indimenticabile.