Coco la dolce new entry baby Otaria al Bioparco zoo di Roma
🌱Il Bioparco di Roma celebra Coco una nuova nascita nel 2023
Il Bioparco zoo di Roma si riempie di gioia e felicità con l’arrivo di un’adorabile piccola otaria, e il suo nome è Coco! La lieta notizia della nascita del cucciolo ha coinvolto un gran numero di persone che hanno partecipato al sondaggio su Instagram per scegliere il nome più adatto per la piccola. I genitori orgogliosi sono Samantha e Boomer, una coppia affiatata che vive nell’ampia area dedicata a queste vivaci pinnipedi. Nata il 7 giugno, questa dolce creatura è in ottima salute, anche se al momento non è ancora possibile stabilire se si tratta di un maschio o di una femmina. Samantha, alla sua prima esperienza di maternità, dimostra un istinto materno fortissimo, mantenendo costantemente un’occhietto vigile sul suo piccolo, proteggendolo, nutrendolo e insegnandogli a nuotare in questi giorni iniziali.
CUCCIOLO DI OTARIA DELLA CALIFORNIA NATO AL BIOPARCO DI ROMA
🌱
Grande entusiasmo per il nome della nuova nata:
L’arrivo della piccola otaria ha suscitato grande entusiasmo tra i visitatori e gli amanti degli animali al Bioparco di Roma. Desiderosi di partecipare alla festa, molti hanno preso parte a un coinvolgente sondaggio sul profilo Instagram del parco per scegliere un nome adatto per questa adorabile cucciola. La schiacciante risposta e l’entusiasmo per questo evento di nominazione hanno mostrato il legame speciale che le persone hanno con la affascinante fauna marina del parco.
Conosciamo i Genitori Orgogliosi:
Samantha e Boomer, i genitori dell’incantevole Coco, sono stati il centro dell’attenzione all’interno dell’area dedicata agli otari del Bioparco. Conosciuti per il loro comportamento giocoso e vitale, la coppia ha deliziato sia i visitatori che lo staff. Essendo membri consolidati della famiglia del Bioparco di Roma, Samantha e Boomer sono diventati adorati ambasciatori della loro specie, conquistando i cuori di tutti coloro che li incontrano.
Un Ambiente Cura e Nurturing:
Il team dedicato del Bioparco di Roma si assicura che Coco riceva la massima cura e attenzione mentre intraprende il suo percorso di crescita e scoperta. Con la presenza amorevole di Samantha, il giovane cucciolo sta prosperando e si sta adattando splendidamente al suo nuovo ambiente. I visitatori sono affascinati dalle tenerissime scene di amore materno, con Samantha che guida Coco nelle fondamentali abilità di vita, dall’allattamento ai suoi primi passi nell’apprendere a nuotare.
Un Simbolo di Conservazione:
L’arrivo di Coco non è solo motivo di festa, ma anche un ricordo dell’impegno del Bioparco nella conservazione della fauna marina. Fornendo un habitat sicuro e naturale per queste meravigliose creature, il parco svolge un ruolo cruciale nel sensibilizzare l’importanza di proteggere e preservare gli ecosistemi marini.
La nascita di Coco ha portato gioia ed entusiasmo al Bioparco di Roma e ai suoi visitatori. Questa affascinante piccola otaria, battezzata con l’aiuto di una comunità dedicata, incarna la bellezza della vita e il ruolo vitale della conservazione. Mentre Coco cresce e prospera sotto l’attenta cura di Samantha, diventa simbolo di speranza e di un futuro migliore per la fauna marina. I visitatori e gli amanti degli animali sono invitati a venire e a testimoniare questo tenero legame, rafforzando la nostra responsabilità nel proteggere e amare il nostro prezioso mondo naturale.
✌️ Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.✌️.
Approfittane per scoprire la natura nel cuore di Roma. 17 ettari di parco, oltre 700 specie fra piante e fiori più di 1.000 animali tra mammiferi, rettili anfibi e uccelli 15 percorsi educativi, 13.500 mq di spazio bimbi e aree pic-nic
Aperto tutto l’anno, 7 giorni su 7.
Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.
CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO
NOTA BENE: Non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti
AVVISO: per motivi legati alle esigenze degli animali, i seguenti reparti chiuderanno:
FELINI
(leoni, linci, leopardi, tigri)
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco SCIMPANZÉ
45 minuti prima dell’orario di chiusura del parco GIRAFFE, ORSI, ELEFANTI
30 minuti prima dell’orario di chiusura del parco RETTILARIO
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.