Castelli e borghi storici da visitare incantevoli e misteriosi: Il Castello Miramare di Trieste
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
IL PARCO DEL CASTELLO MIRAMARE DI TRIESTE
Con 22 ettari di superficie, il Parco di Miramare è il risultato di anni di severo intervento di Massimiliano d’Asburgo sul promontorio roccioso di Grignano. Nel magnifico contesto del Parco storico di Miramare, l’estate 2022 continua a sorprenderci con un intenso e variegato programma.
A cominciare dal mattino fino alla sera, grandi e bambini potranno vivere l’emozione che regala la magica fusione di natura e cultura. Il 6 luglio del 1832 nasceva a Vienna Massimiliano d’Asburgo- Lorena. L’arciduca fece del Castello di Miramare la sua residenza ideale, circondata dall’azzurro mare e dal verde del suo Parco. E’ proprio con alcune foto del suo amato Parco che vogliamo rendergli omaggio oggi, un posto che, con i suoi 22 ettari di superficie, continua a regalarci un’infinità di fiori, profumi e colori.
Prossimo appuntamento domani con “Visioni
Nel Castello e nel parco di Miramare Massimiliano attua una sintesi perfetta tra natura e arte
VISITA E TOUR CASTELLO MIRAMARE DI TRIESTE
NEL PARCO AD EST DOMINA UN IMPIANTO” BOSCHIVO”
Segue la topografia del sito: alberi si alternano a prati, sentieri tortuosi, gazebo e stagni, riproducendo il romanticismo dell’architettura paesaggistica inglese. L’area sud-ovest è riparata dal vento e accoglie aree disposte geometricamente come il giardino all’italiana antistante la “Kaffeehaus”.Oppure le aiuole ben collegate intorno al molo. Il Parco di Miramare, stazione sperimentale nelle intenzioni del committente per il rimboschimento e l’addomesticamento di specie vegetali rare. E’ un ambiente complesso sia naturale che artificiale: si respira ancora un’atmosfera ricca di significati strettamente legati alla vita. Massimiliano, pur cogliendo il tipico rapporto con la natura di un’epoca. Nel Parco si segnalano in particolare: le sculture prodotte dalla ditta berlinese Moritz Geiss; le serre, con vetrate che si aprono nell’originale struttura in ferro. E ancora la “casetta svizzera” ai margini del “Lago dei cigni”; il piccolo piazzale con i cannoni donati da Leopoldo I re dei Belgi. Infine la cappella di San Canciano con un crocifisso scolpito con il legno della fregata “Novara”, dedicato nel 1900 a Massimiliano da suo fratello Ludovico Vittore.
«C’è qualcosa di stranamente maestoso in un luogo come questo. È governato, per la maggior parte, da un silenzio perfetto».
LA NATURA DOMINA AL PARCO DEL CASTELLO DI MIRAMARE
VISITA E TOUR CASTELLO MIRAMARE DI TRIESTE

Vivi le tue avventure in Italia con parchi box. Regala o regalati vere e proprie emozioni, parchi divertimenti o esperienze.
Cosa aspetti quindi a prenotare la tue prossima emozione incredibile in giro per l’Italia? Abbiamo selezionato per te le migliori esperienze da vivere da solo, in coppia, con gli amici o in famiglia. insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per cofanetti regalo per vivere le tue esperienze