Alberto Sordi
una grande maschera dall’anima ciociara
Forse non tutti sanno che Alberto Sordi ha origini Valmontonesi. Infatti il grande Albertone era l’ ultimo figlio di Pietro Sordi nato a Valmontone il 13 maggio del 1879 professore di musica e strumentista. La piccola cittadina polo turistico del Lazio dove sarebbe sorto molti anni dopo il parco divertimenti di Roma. Così lo stesso Alberto Sordi trascorse parte della sua infanzia nella città di Valmontone insieme alle sorelle Savina e Aurelia e al fratello Giuseppe .
Forse è anche per questo motivo che durante le riprese dell’indimenticabile film ” il tassinaro” Alberto Sordi ripropone la città di Valmontone che probabilmente molto cara gli è stata nella gioventù e durante le vacanze estive passate dai nonni.
La maschera e il personaggio e l’omaggio a Valmontone
Desideriamo ricordare questo grande attore e l’omaggio che ha inteso fare alla città di Valmontone ripercorrendo le esilaranti battute tratte dal film ” il tassinaro”
storia: Alberto Sordi nelle vesti di un tassinaro ha preso sul suo tassì una coppia di clienti americani. Lui è un uomo corpulento e indossa un notevole cappello a tesa larga, stile J.R. del telefilm “Dallas”. Lei è una donna di mezza età, vestita in modo sgargiante e con una vocetta stridula. I tre discutono animatamente.
–SORDI: In television “Dallas”… clicche, clicche, clicche, sempre “Dallas”, “Dallas”…
-AMERICANO: Clicche “Dallas”? You don’t like “Dallas”? Non piacere? Don’t touch me so, honey.
-SORDI: No, non è che I don’t like, è che me rompe. Ecco, tutto qua.
-AMERICANO: I don’t understand. What do you mean “me rompe”?
-SORDI: Me rompe… me rompe perché… perché scusa noi in Italia se dovemo sorbì ‘sto polpettone de “Dallas”? Ma che noi italiani ve imponemo a voi forse una trasmissione in television de nome Valmontone, Portogruaro, Gallarate, che forse qualche birbaccione e qualche mignotta ce sta pure là? Perché voi ce dovete rompe li cojoni con ‘sto “Dallas”?
-AMERICANO: Ehi coijone, I know what that means, don’t you bad word me, I’m no Coijone.
-SORDI: Ah, cojone lo capisci. Le parolacce le capisci, eh? MOGLIE: Tu detto “mi cojoni”.
-SORDI: Cojone sì, ma your husband, signora, suo marito è attaccabrighe. E’ very attaccabrighe.
-AMERICANO: And you’re a dirty bastard! That’s what you are! A dirty bastard!
-SORDI: Un little precisation America. Voi americani dite sempre la parola bastardo, lo sai perché? V’o dico io. Perché c’avete una lingua molto, ma molto povera. Perché se io mi volessi abbassare a rispondere al tuo bastard, che a noi ce fa proprio ride, io ti potrei dare (incalzante) del figlio di madre ignota, del rotto nel posteriore, ti potrei mandare a fare nel medesimo, potrei fare appello anche ai tuoi morti, con eventuale partecipazione de tu’ nonno in carriola opzionale e coinvolgere tua sorella, notoriamente incline allo smandrappo e all’uso improprio della bocca, e allargà il discorso a quel grandissimo Toro Seduto de tu’ padre, a sua volta figlio di una città di cinque lettere cantata da Omero, che tu ‘n sai manco chi era perché sei ignorante. Are you ignorant!
-AMERICANO: I understand that, ignorant, and you stop talking like that! You are a bastard, you are a dirty bastard!
La moglie cerca di calmare il marito
-SORDI: Non alza voice with me, perché tu fai tremare me pizzo de camicia, you understand pizzo de camicia? No, no, no, tu non meni a nessuno, perché I bring my chiav english and I give in your fronte. Mica notte.
I 37 cugini ciociari del grandissimo attore “ciociaro” Alberto Sordi pronti a reclamare l’eredità.
Sono emersi alle cronache attuali i trentasette, ( alcuni hanno un’età compresa tra 30 e 70 anni) , molti di loro sono ciociarissimi ossia provengono dalla zona compresa tra Valmontone e Frosinone, (per chi non lo sapesse l’estensione della Ciociaria supera abbondantemente i confini della provincia) e rappresentano i cugini di quinto e sesto grado di Alberto Sordi.
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Scopri il Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio